Il legame di carburo di silicio (SIC) è un processo critico nella produzione di componenti ceramici ad alte prestazioni utilizzati in settori come aerospaziale, difesa, energia ed elettronica. Questa tecnica crea connessioni molecolari durevoli tra particelle di carburo di silicio o substrati, consentendo una stabilità termica eccezionale, resistenza meccanica e resistenza chimica. Tre metodi principali dominano le applicazioni industriali: legame di reazione, legame di catalisi idrossido e saldatura attiva. Ogni approccio affronta i requisiti di prestazione specifici nei prodotti finali che vanno dalla placcatura dell'armatura ai substrati a semiconduttore.
Il carburo di silicio (SIC) è diventato indispensabile in tutte le industrie che vanno dall'aerospaziale ai semiconduttori a causa della sua estrema durezza, stabilità termica e resistenza chimica. Questo articolo esplora i metodi di produzione industriale, concentrandosi sul processo di Acheson, coprendo anche tecniche avanzate come il trasporto di vapore fisico (PVT) e la deposizione di vapore chimica (CVD).