Quando si tratta di materiali superhard utilizzati in applicazioni industriali come utensili da taglio, abrasivi e parti resistenti all'usura, sia il nitruro di boro che il carburo di tungsteno sono tra i principali contendenti. Tuttavia, differiscono significativamente nelle loro strutture cristalline, durezza, stabilità termica e usi tipici. Questo articolo esplora la durezza e le altre proprietà rilevanti del nitruro di boro (in particolare il nitruro di boro cubo) e il carburo di tungsteno, confrontando i loro punti di forza e di debolezza per rispondere alla domanda: quale è più difficile, nitruro di boro o carburo di tungsteno?